Il Blog di Know How

Soluzioni per imprese e privati
Blog / La successione legittima e testamentaria: elementi e differenze

La successione legittima e testamentaria: elementi e differenze

La successione legittima e testamentaria: elementi e differenze

Il codice civile disciplina la successione ereditaria, sia nei casi in cui non vi sia alcuna volontà scritta lasciata dal defunto, sia in presenza di un testamento nel quale vengono disposte le volontà del testatore: si parla quindi di successione legittima o testamentaria a seconda dei casi. 



Torniamo a parlare di successioni: in questo secondo articolo approfondiremo l'argomento analizzando cosa succede e come viene disciplinata la materia, in seguito alla morte di una persona fisica, in assenza o in presenza di un testamento. In ogni caso l'ordinamento individua gli eredi e il loro grado di partecipazione all'eredità: vediamo come.

Leggi anche > > > Il testamento: elementi e caratteristiche

Nessun testamento: che cos'è la successione legittima?

Quando il de cuius (ellissi della locuzione latina "is de cuius hereditate agitur" che, tradotta letteralmente, significa "colui della cui eredità si tratta") non ha lasciato volontà scritte, si parla di successione legittima. Oltre a questo presupposto, si verifica la successione legittima in caso di:

  • esistenza di un testamento, ma privo di disposizioni patrimoniali;
  • esistenza di un testamento che lascia disposizioni solamente per alcuni beni del defunto.

Beneficiari dei beni e del patrimonio del defunto, secondo il vincolo di solidarietà stabilito dall'ordinamento sono i familiari, ovvero:

  • il coniuge;
  • I figli legittimi e naturali;
  • i fratelli e le sorelle;
  • i parenti collaterali fino al sesto grado.

Leggi anche >>> EREDITÀ GIACENTE: CHE COS’È E QUANDO SI VERIFICA

Cosa si intende per successione testamentaria?

Quando si è in presenza di un testamento, si parla di successione testamentaria: di solito si ricorre al testamento per lasciare disposizioni di natura patrimoniale e per dare indicazioni precise circa la destinazione dei beni che fanno parte del patrimonio; tuttavia, un testamento può contenere anche disposizioni non patrimoniali, aventi efficacia nel momento successivo alla morte del testatore. Chiunque, per redigere un testamento, deve essere maggiorenne e pienamente capace di intendere e volere.
Riassumendone le caratteristiche, il testamento è:

  • un atto unilaterale non recettizio, cioè pienamente valido indipendentemente dall'eventuale conoscenza o accettazione da parte del successore;
  • revocabile e modificabile: in qualsiasi momento il testatore può decidere di modificarlo o eliminarlo;
  • un atto personalissimo: può essere stabilito solamente dal soggetto interessato;
  • formale, in quanto è richiesta la forma scritta.

Leggi anche >>> IL DIRITTO DI PRELAZIONE: COS'È E COME FUNZIONA

Hai altro da chiedere?

Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'argomento di questo articolo, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare un tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.





L'autore
  • redazione-know-how-2-2021-06-04_11-27-58-foto-profilo-know-how.jpg
    Redazione Know How  Reply

    Know How è un progetto di innovazione della consulenza, a favore di imprese e cittadini, che coinvolge professionisti dell’area legale ed economica. Il progetto è nato dalla mente del suo fondatore, Vincenzo Ciulla, e della sua società di consulenza: Korion.
    Il nostro motto è diventato: 100% esitate, perché questa è la percentuale reale delle domande che oggi ricevono una risposta, anche se preferiamo parlare di soluzioni. La sfida per il futuro è ingrandire la community, generare più interazione, fare più informazione e coinvolgere sempre più professionisti, ma solo coloro che credono in quello che facciamo.

Fai la tua domanda