Progetto Latte Nelle Scuole: il bando per l'appalto
19 febbraio 2021
in FINANZIAMENTI E INVESTIMENTI
È prossimo alla scadenza il bando per Latte Nelle Scuole, il progetto comunitario che si rivolge alle imprese operative nella produzione e commercializzazione del latte. Su quali lotti è possibile partecipare? Qual è la base d'asta per ciascun lotto? Entro quando presentare la domanda?
Condividi su

Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha emanato un bando che consente di vincere un appalto di 6 mesi per la fornitura di latte nelle scuole, valido per l’anno scolastico 2020/2021. Il bando è prossimo alla scadenza ma è ancora possibile partecipare presentando la propria domanda. Entriamo nel dettaglio di questa opportunità.
Il bando del MIPAAF si inquadra nel progetto comunitario “Latte nelle Scuole”, che si rivolge agli allievi degli Istituti scolastici di primo grado.
Qual è il periodo interessato dall’appalto?
Benché il termine della domanda sia fissato al 25 febbraio, l’appalto è valido per il semestre che va dal 1 febbraio al 31 luglio 2021.
Qual è la capienza del Fondo?
L’appalto è coperto da un fondo di oltre 6 milioni di euro, distribuiti su diversi lotti interregionali o interprovinciali.
Quanti sono i lotti a cui è possibile accedere?
Sono 10 lotti, e sono i seguenti:
- Lotto 1 (Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte);
- Lotto 2 (Lombardia Ovest);
- Lotto 3 (Lombardia Est, Trentino Alto-Adige);
- Lotto 4 (Friuli Venezia-Giulia, Veneto);
- Lotto 5 (Emilia-Romagna, Marche);
- Lotto 6 (Abruzzo, Lazio);
- Lotto 7 (Campania, Molise);
- Lotto 8 (Basilicata, Calabria, Puglia);
- Lotto 9 (Sicilia);
- Lotto 10 (Sardegna, Toscana, Umbria).
Chi può partecipare?
Tutte le imprese regolarmente iscritte alla CCIAA o nel registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato dal cui oggetto sociale risulti possibile svolgere attività coerenti con l’oggetto dell’appalto. È necessario avere residenza in Italia.
Quali sono i requisiti economico-finanziari?
Si valuteranno il fatturato globale medio annuo e il fatturato specifico medio annuo. Nel primo caso si prenderanno in esame gli ultimi 3 esercizi finanziari e nel secondo caso gli ultimi 3 esercizi finanziari relativi alla commercializzazione di prodotti oggetto del bando.
Chi si aggiudica l’appalto?
L’impresa che farà l’offerta migliore rispetto alla base d’asta. La base d’asta è anch’essa suddivisa in base al lotto su cui si intende operare. Nello specifico la base d’asta per ciascun lotto è riepilogato di seguito:
- € 641.643,40 + IVA;
- € 523.270,70 + IVA;
- € 447.338,90 + IVA;
- € 610.193,10 + IVA;
- € 515.179,90 + IVA;
- € 672.306,10 + IVA;
- € 998.462,00 + IVA;
- € 993.682,70 + IVA;
- € 744.550,50 + IVA;
- € 612.359,00 + IVA.
Entro quando si può presentare la domanda?
Il bando è attivo fino al 25 febbraio 2021.
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
BandoImpresa Lattiero-caseariaCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tienitis aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Filiera ippica: bando per progetto di comunicazione istituzionale
di Know How18 febbraio 2021 0
Bando, Filiera Ippica

StudioSì: finanziamenti a tasso zero per gli studenti del sud
di Know How05 gennaio 2021 0
Formazione, Bando, Contributi Alle Famiglie

Credito Adesso Evolution: 9 domande sul bando della Regione Lombardia
di Know How10 settembre 2020 0
Bando, Contributi alle Imprese, Conto Interesse, Regione Lombardia
Oggi parlo di FINANZIAMENTI E INVESTIMENTI

Sconto del 30% sui contributi dei dipendenti
di Luca Domenico Chiacchiari04 marzo 2021
Decontribuzione Sud, Contributi alle Imprese

Contributi per imprese e guide turistiche delle ZEA
di Know How02 marzo 2021
Zone Economiche Ambientali

NextGenerationEU: rinascere (migliori) dalla crisi
di Alex Di Nunzio24 febbraio 2021
Fare Impresa, NextGenerationEU, Contributi alle Imprese
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2016 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688