Dall’inizio della pandemia di Covid-19 si sono susseguite diverse proroghe per chi era interessato dalla scadenza della revisione auto e anche della patente. La sovrapposizione delle proroghe, tuttavia, non ha mancato di generare confusione. Facciamo chiarezza sulle date da ricordare.
Lo scorso 8 Aprile il MISE ha pubblicato una nuova circolare che introduce alcune interessanti novità per quanto riguarda Nuove Imprese a Tasso Zero, il programma di Invitalia che incentiva la nascita di nuove imprese a favore di donne e giovani. La principale novità è il Fondo Perduto
Il Fondo Casalinghe (oppure Fondo Casalinghi se declinato al maschile) è il sistema di previdenza pensato per chi lavora a sostegno della famiglia, ed è stato istituito nel 1997. Consente di versare piccoli contributi per una previdenza futura, al pari di tutti gli altri mestieri.
Molte le attività che durante la pandemia hanno dovuto far uso di servizi di sanificazione, affidandosi a imprese esterne oppure acquistando materiali e strumenti non previsti per la propria attività.
Introdotta piuttosto in sordina durante gli eventi confusi del 2020, la Carta della Famiglia è uno strumento ancora valido e interessante, benchè alcune novità abbiano ristretto il range dei possibili beneficiari, privilegiando le famiglie più numerose.
Il settore del trading online sta diventando sempre più affollato, da quando si sono moltiplicate le piattaforme online che consentono di fare investimenti su svariate operazioni. Ecco perchè, altrettabto, si sono moltiplicate le richieste di supporto sulla tassazione delle plusvalenze.
Forse non ha più molto senso parlare di “nuove professioni” quando ci si riferisce alla figura del Social Media Manager, tuttavia si tratta di una figura ancora abbastanza nuova e molto richiesta dalle aziende, per questo è bene approfondire.
Continuano le politiche del lavoro che fanno leva sugli sgravi contributivi validi per l'assunzione di nuovi lavoratori o per la trasformazione di contratti già in essere. In questo caso il target sono gli under 36 ma a patto che soddisfino anche gli altri requisiti previsti dalla normativa.
Per monetizzazione delle ferie non godute si intende la procedura che consente di recuperare un incentivo economico per le ferie che il dipendente pubblico non ha fruito nel corso della sua carriera lavorativa.
Operativo dal 24 agosto il decreto che rende obbligatorio il confronto pubblico sulle grandi opere infrastrutturali che hanno una notevole incidenza sui territori interessati: uno strumento importante che favorisce la partecipazione al dibattito di enti locali e cittadini.
Per tutelare la salute dei cittadini, le Autorità Governative hanno, giustamente, chiuso tutto. Tutti i dipendenti pubblici hanno continuato a percepire, giustamente, i loro stipendi. I dipendenti privati hanno preso o stanno prendendo la Cassa Integrazione. Gli autonomi e le imprese?
La definizione agevolata, la cosiddetta "rottamazione" delle cartelle, consente di estinguere i debiti iscritti a ruolo, contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento, attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.
Dal 8 marzo 2021 sono aperte le iscrizioni alle liste dei soggetti che intendono, nella prossima dichiarazione dei redditi, ottenere il contributo del 5 per mille dai contribuenti persone fisiche per sostenere la loro attività.
"Sport e Periferie" è un fondo destinato ad interventi edilizi per gli impianti sportivi, volti al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, con la finalità di rimuovere gli squilibri economico-sociali nelle periferie. Tra i beneficiari, le ASD no profit iscritte al CONI.
L'acronimo IRES indica l'imposta sul reddito prodotto dalle società; in particolare, rientrano nel suo ambito di applicazione le società di capitali (SPA, SRL, SRLS, SAPA e Trust) e alcune categorie di Enti Pubblici. In quest'articolo si spiega come calcolarla, come pagare e quando.
È piuttosto normale avvicinarsi alle negoziazioni quasi con paura: paura di prendere la decisione sbagliata, paura di farsi abbindolare, paura di non capire bene le diverse opportunità. La paura nasce dalla “non conoscenza” e, con questo articolo, spero di contribuire a diradare alcuni dubbi.
Dal 8 marzo 2021 sono aperte le iscrizioni alle liste dei soggetti che intendono, nella prossima dichiarazione dei redditi, ottenere il contributo del 5 per mille dai contribuenti persone fisiche per sostenere la loro attività.
La Regione Abruzzo ha stanziato contributi a fondo perduto per progetti di investimento produttivo volti a implementazione di un nuovo prodotto ed innovazione del processo produttivo
La Regione Abruzzo ha stanziato contributi a fondo perduto per interventi finalizzati a elevare gli standard di qualità delle strutture turistiche ricettive nell’Area Basso Sangro Trigno.
È piuttosto normale avvicinarsi alle negoziazioni quasi con paura: paura di prendere la decisione sbagliata, paura di farsi abbindolare, paura di non capire bene le diverse opportunità. La paura nasce dalla “non conoscenza” e, con questo articolo, spero di contribuire a diradare alcuni dubbi.
Se per la tua azienda temi la possibilità di un attacco o vorresti comunque predisporre degli adeguati strumenti di prevenzione, questo articolo ti illustrerà in dettaglio il funzionamento delle polizze cyber-risk.
Il Decreto Cura Italia rinvia tutte le udienze a dopo il 15 Aprile 2020. Per quanto riguarda le crisi d'impresa, le udienze vanno celebrate solo ed esclusivamente nei casi urgenti, come per esempio il consolidamento delle ipoteche o il superamento dei termini di 12 mesi dalla cancellazione.
"Sport e Periferie" è un fondo destinato ad interventi edilizi per gli impianti sportivi, volti alla riqualificazione degli impianti esistenti, con la finalità di rimuovere gli squilibri economico-sociali nelle periferie. Il termine per le domande è stato prorogato al 16 gennaio 2019.
Gestisci un Bed & Breakfast oppure stai pensando di aprirne uno? Anche se si tratta di un'attività ricettiva saltuaria per definizione, richiede comunque una gestione professionale. Ecco 5 consigli per sfruttare le potenzialità del tuo B&B e rendere memorabili i soggiorni dei tuoi ospiti.
L'Assistenza Qualificata alle Imprese è un servizio della Camera di Commercio a disposizione degli aspiranti imprenditori che hanno in mente di costituire una startup innovativa. Con il Dott. De Iuliis della Camera di Commercio di Chieti e Pescara abbiamo analizzato tutte le sue funzioni.
Contributi a fondo perduto dalla Regione Abruzzo fino al 60% per spese tra i 40 mila e i 150 mila euro per finanziare interventi nel settore del Turismo; destinatarie dei contributi sono le imprese, PMI ed Enti no profit, ricadenti nell'area Basso Sangro-Trigno.
Barba o capelli? Ti piacerebbe accogliere così i clienti del tuo salone? Vorresti creare delle acconciature da diva? Ecco come fare per aprire un salone da barbiere o da parrucchiere: e non dimenticare del supporto dei professionisti iscritti su Know How.
Le Startup Innovative stanno acquisendo sempre maggiore importanza anche all’interno dell’economia italiana. Per natura rivolte alla sperimentazione, molte di esse sono già diventate imprese di notevoli dimensioni. Per questo conviene investire su di esse.
Con la Legge di Bilancio 2019 cambiano i requisiti di accesso al Regime Forfettario: è stato aumentato il limite dei ricavi e compensi fino a 65 mila euro; aboliti invece il limite di 5 mila euro per i compensi pagati ai dipendenti e il limite a 20 mila euro per l'acquisto di beni strumentali.
Aprire un negozio di generi alimentari comporta una serie di accorgimenti comuni a molte altre attività, ma vi sono anche aspetti molto specifici. Quali sono i costi complessivi per una prima apertura? È obbligatorio avere un'assicurazione? Che cosa sono le spese di prima fornitura?
Contributi a fondo perduto dalla Regione Abruzzo fino al 60% per spese tra i 40 mila e i 150 mila euro per finanziare interventi nel settore del Turismo; destinatarie dei contributi sono le imprese, PMI ed Enti no profit, ricadenti nell'area Basso Sangro-Trigno.
Alla misura agevolativa possono accedere gruppi di giovani imprenditori di età inferiore ai 40 anni oppure persone singole.