Sport e Periferie: proroga fino al 16 gennaio 2019
29 dicembre 2018
in ASSOCIAZIONI
"Sport e Periferie" è un fondo destinato ad interventi edilizi per gli impianti sportivi, volti alla riqualificazione degli impianti esistenti, con la finalità di rimuovere gli squilibri economico-sociali nelle periferie. Il termine per le domande è stato prorogato al 16 gennaio 2019.
Condividi su

È stato prorogato alle ore 12.00 del 16 gennaio 2019 il termine di scadenza per la presentazione delle richieste di contributo, nell’ambito del bando Sport e Periferie 2018. Si tratta di un'iniziativa per il finanziamento di investimenti tesi ad incentivare l'attività sportiva agonistica e la cultura dello sport nelle aree svantaggiate ed aree periferiche urbane italiane. I soggetti beneficiari di questa misura sono le pubbliche amministrazioni, le istruzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche comunali, e gli enti no profit, incluse le associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro regolarmente iscritte al Registro del Coni.
Leggi anche > > > Sport e Periferie: 500 mila euro per i no profit
Sport e Periferie: quali interventi?
La misura, gestita dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è dotata di risorse per 10 milioni di euro. Il bando permette di finanziare i seguenti interventi:
- Realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all'attività agonistica nazionale, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
- Diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti;
- Completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica nazionale e internazionale.
Sport e Periferie: come presentazione le domande?
Le richieste di contributo devono pervenire entro le ore 12.00 del 16 gennaio 2019 con le seguenti modalità:
- Allegato A1 (Domanda di partecipazione), ossia il file formato Excel da compilare obbligatoriamente in tutte le sue parti, in formato editabile e sottoscritto digitalmente e Allegato A2 (Dichiarazione sostitutiva) con allegata copia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto che presenta la domanda da inviare a mezzo PEC all'indirizzo progettisport@pec.governo.it;
- CD contentente il progetto e il quadro economico, da spedire tramite raccomandata, corriere o consegnato a mano all'indirizzo: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Segretariato Generale - Ufficio per lo Sport c/o Centro di Accettazione Postale, Via dell'Impresa, 89 - 00186 - Roma.
Modulistica
- Bando Sport e Periferie 2018
- All. A1 - Domanda di partecipazione
- All. A2 - Dichiarazione sostitutiva
- Decreto Sport e Periferie
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
RistrutturazioneAgevolazioniNo ProfitsportIncentiviCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tieniti aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Sport Bonus 2019: tutti i dettagli
di Know How12 aprile 2019 0
Ristrutturazione, Agevolazioni, Costruzioni, sport, No Profit

Associazioni sportive: esenzione da imposta di bollo nel 2019
di Luca Domenico Chiacchiari14 gennaio 2019 0
No Profit, Agevolazioni, leggedibilancio2019, sport, Incentivi

Sport e Periferie: 500 mila euro per i no profit
di Luca Domenico Chiacchiari28 novembre 2018 0
Ristrutturazione, Agevolazioni, No Profit, sport, Incentivi
Oggi parlo di ASSOCIAZIONI

Regione Molise: contributi per ASD e SSD
di Luca Domenico Chiacchiari21 gennaio 2021
Regione Molise, ASD, SSD

Terzo settore e industria culturale: contributi a fondo perduto
di Know How17 gennaio 2021
turismo, Cultura, ONLUS

Io ci credo: un acceleratore per startup del food
di Know How13 gennaio 2021
Startup Innovativa, Foodtech, Settore Alimentare
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2019 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688