La Comunicazione ENEA è un adempimento obbligatorio per coloro che vogliono usufruire delle detrazioni previste dall'Ecobonus: la prima scadenz...
La Comunicazione ENEA è un adempimento obbligatorio per coloro che vogliono usufruire delle detrazioni previste dall'Ecobonus: da effettuare en...
Dopo il rinvio di 6 mesi stabilito quest'estate, dal 1 gennaio 2019 parte l'obbligo della fatturazione elettronica anche per tutti i rivenditori d...
Molti professionisti si avvalgono del Regime Forfettario, una tassazione agevolata sui propri redditi che prevede molte semplificazioni contabili e pochi ...
Anche per l'acquisto di tende esterne ed interne, necessarie alla schermatura solare della casa, è prevista una detrazione ...
Il Decreto dignità prevede una proroga per il 2019 e il 2020 del bonus assunzioni giovani under 35: sgravi contributivi, per i datori di lavoro, de...
Prevista dalla Legge di Bilancio 2018, la Comunicazione Enea è rimasta inattuata fino ad oggi fatta eccezione in caso di fruizione dell'Ecobonu...
Rinviato ufficialmente al 1 gennaio 2019 l'obbligo, per i gestori dei distributori di carburante, di emettere fattura elettronica ai titolari di parti...
Dal 1 luglio niente più carta carburante e contanti: obbligatori pagamenti con carta o bancomat e la fatturazione ele...
Tra le numerose agevolazioni previste nel 2018, ci sono anche quelle che riguardano l'acquisto di box o garage, esistenti o ancora in costruzione. Req...
Con la legge di Bilancio 2018 sono state introdotte semplificazioni e agevolazioni per chi apre una partita Iva. Come valutare l'opzione più co...
Detrazioni fiscali per le spese volte al risparmio energetico e al miglioramento dell'efficienza energetica, con conseguente riduzione degli spre...
Anche nel 2018, previste agevolazioni per l'acquisto di nuovi impianti di climatizzazione: detrazioni Irpef dal 50% al 65% in ambito di ristrutturazio...
Disponibile il nuovo modello per la domanda di accesso al REI, presentabile dal 1 giugno 2018. Dal 1 luglio 2018, non è più previsto&nb...
La Legge di Bilancio 2018 prevede la possibilità di portare in detrazione le spese relative all'abbonamento del contribuente e a quello dei fam...
Con la Legge di Bilancio 2018 aumentano i limiti di reddito per ottenere il bonus pari a 80 euro mensili, riconosciuti in busta paga ai lavoratori di...
I sensibili aumenti delle aliquote Iva previsti per il 2018 sono stati rimandati all'anno prossimo: a partire dal 2019, l'aliquota del 10% aumente...
La misura di contrasto alla povertà: l'erogazione del REI nel 2018 prevede, per i nuclei familiari che la richiedono, il possesso di requisiti ...
La legge di Bilancio 2018 tenta di contrastare le ricorrenti forme di ricatto nei confronti di quei lavoratori costretti ad accettare stipendi pi&ug...
Detrazione IRPEF del 36% a chi cura aree scoperte come giardini, terrazzi e balconi, anche condominiali. È un'agevolazione applicabile sulle sp...
La Legge di Bilancio modifica la disciplina dei rifornimenti di carburante per le imprese e professionisti titolari di partita Iva: dal 1° luglio...
La Legge di Bilancio 2018 prevede diverse novità a favore dei giovani, lavoratori e aziende, rivolte ad incentivare l'occupazione giovanil...
La Legge di Bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la detrazione Irpef (del 50% fino a 10.000€ di spesa) per l'acquisto di mobi...
Stanziati 25 milioni di euro per il 2018, scopri come richiedere dal 29 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 il contributo erogato dall'INPS e i requisiti...