Il Blog di Know How

Soluzioni per imprese e privati
Blog / Rottamazione TV: come funziona il bonus da 100 euro

Rottamazione TV: come funziona il bonus da 100 euro

Rottamazione TV: come funziona il bonus da 100 euro

Si è parlato nelle scorse settimane del bonus per l’acquisto del decoder. In vista dei cambiamenti in merito alle frequenze digitali, è stato messo in campo un nuovo bonus, che si rivolge all’acquisto di nuovi televisori. Ma quale compatibilità esiste tra i due bonus? Ne parliamo nell'articolo.



A quanto ammonta il bonus?

Il bonus va inteso come uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto ma fino a un massimo di euro 100.

Perché si parla di rottamazione?

Perché l’accesso al bonus prevede che contestualmente alla vendita vi sia anche la rottamazione del vecchio televisore.

Quali sono i televisori che si possono rottamare?

Quelli acquistati prima del 22 dicembre 2018.

Quali sono i requisiti generici?

Avere la residenza in Italia ed essere in regola con il pagamento del canone.

Quali sono i limiti per l’ISEE?

Nessuno. A differenza del bonus decoder, il bonus per la rottamazione del vecchio televisore non conosce limiti di ISEE. Ciò vuol dire che è disponibile a tutti coloro che intendono aggiornare il proprio dispositivo.

Come si può smaltire il vecchio televisore?

Ci sono due modalità:

  1. Consegnando in fase di acquisto il vecchio televisore direttamente al negoziante, il quale avrà il compito di smaltirlo e applicare lo sconto derivante dal bonus;
  2. Procedere allo smaltimento in una discarica autorizzata, facendo attenzione a farsi rilasciare un certificato che attesta lo smaltimento di un televisore non compatibile con i nuovi standard, da presentare al momento dell’acquisto.

Fino a quando si potrà presentare la domanda?

Le domande si potranno presentare fino al 31 dicembre 2020, tuttavia si tratta di un fondo a esaurimento. Ciò implica che si potranno presentare richieste fino all’esaurimento dei 250 milioni previsti a oggi per il Fondo, a meno di nuovi rifinanziamenti. Secondo l’ISTAT, l’attuale fondo può garantire la copertura di soltanto un quarto di tutti i televisori che sarebbe necessario cambiare.

Il bonus rottamazione è compatibile con il bonus decoder?

Sì, il Ministero ha chiarito che i due bonus sono compatibili ma vanno precisati due aspetti:

  1. Il bonus decoder se utilizzato oltre il bonus rottamazione varrà 30 euro invece di 50;
  2. È pur vero che con il bonus rottamazione si dovrebbe riuscire ad acquistare un dispositivo già dotato della tecnologia necessaria per le nuove frequenze.

Secondo quest’ultimo punto, quindi, una volta utilizzato il bonus rottamazione non dovrebbe service il bonus decoder, a meno di utilizzarlo su un altro apparecchio presente in casa.

Hai altro da chiedere?

Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'argomento di questo articolo, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare un tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.





L'autore
  • redazione-know-how-2-2021-06-04_11-27-58-foto-profilo-know-how.jpg
    Redazione Know How  Reply

    Know How è un progetto di innovazione della consulenza, a favore di imprese e cittadini, che coinvolge professionisti dell’area legale ed economica. Il progetto è nato dalla mente del suo fondatore, Vincenzo Ciulla, e della sua società di consulenza: Korion.
    Il nostro motto è diventato: 100% esitate, perché questa è la percentuale reale delle domande che oggi ricevono una risposta, anche se preferiamo parlare di soluzioni. La sfida per il futuro è ingrandire la community, generare più interazione, fare più informazione e coinvolgere sempre più professionisti, ma solo coloro che credono in quello che facciamo.

Fai la tua domanda