Il Blog di Know How

Soluzioni per imprese e privati
Blog / LE FORME GIURIDICHE D'IMPRESA: CARATTERISTICHE, PRO E CONTRO

LE FORME GIURIDICHE D'IMPRESA: CARATTERISTICHE, PRO E CONTRO

LE FORME GIURIDICHE D

Scegliere la forma societaria più adatta per la tua impresa non è una cosa semplice. In questo articolo passiamo in rassegna le principali forme societarie, con lo scopo di fornire un supporto per una riflessione più ampia su come muoversi.



Nel momento in cui decidi di avviare un'attività economica, è necessario stabilire anche la forma attraverso la quale la stessa dovrà essere esercitata. Il nostro ordinamento prevede tre diverse forme di giuridiche e precisamente:

  • Ditta individuale;
  • Società di persone;
  • Società di capitali.

Le società di persone e di capitali a loro volta vengono classificate ulteriormente e presentano diverse caratteristiche. Per cercare di farti orientare e scegliere in tal modo la forma d'impresa maggiormente confacente alle tue necessità cercheremo di semplificare l'esposizione delle varie caratteristiche.

Ditta individuale

Questa forma giuridica è indubbiamente la forma più semplice e vantaggiosa dal punto di vista economico in quanto non richiede particolari adempimenti; basta infatti chiedere l'attribuzione del numero di Partita IVA alla Camera di Commercio ed effettuare l'iscrizione al Registro delle Imprese in quanto non è richiesto un atto pubblico per la costituzione né il versamento di un capitale minimo. Il rischio d'impresa cade interamente sull'imprenditore che, in virtù di questa caratteristica, ha una responsabilità illimitata per le obbligazioni assunte nell'esercizio della sua attività. Molto spesso la ditta individuale prende la forma dell'impresa familiare quando oltre all'imprenditore prestano la loro attività all'interno dell'impresa i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo. Color che partecipano alla vita dell'impresa hanno diritto al mantenimento, alla partecipazione agli utili in proporzione alla quantità e alla qualità del lavoro prestato; hanno inoltre diritto a prendere le decisioni inerenti la vita dell'azienda, specie quelle di carattere straordinario. Tutto ciò però non deve farti perdere di vista un elemento importante e cioè che l'impresa familiare resta in ogni caso un'impresa di tipo individuale nella quale solo l'imprenditore è responsabile delle obbligazioni e soggetto alle eventuali procedure fallimentari. Inoltre, l'impresa familiare deve essere costituita nella forma dell'atto pubblico o in alternativa della scrittura privata autenticata.

I tipi di società: di persone o di capitali

L'altra forma per esercitare l'attività d'impresa è quella societaria nella quale la stessa viene svolta in forma collettiva; dal punto di vista giuridico, la costituzione della società avviene con un atto pubblico, un contratto, che vincola le parti che lo sottoscrivono. Il nostro ordinamento prevede due tipi principali di società in base allo scopo che hanno e precisamente le società lucrative e quelle mutualistiche. Tralasciando l'analisi di queste ultime, ti forniremo una elencazione delle principali caratteristiche delle società lucrative che sono usualmente distinte in:

  • Società di persone;
  • Società di capitali.

La principale caratteristica della società lucrative è quella di produrre utili da distribuire ai soci. Ovviamente oltre all'esercizio dell'attività in maniera collettiva e alla distribuzione degli utili, l'ulteriore elemento necessario per la società è rappresentato dal conferimento iniziale di una somma a titolo di capitale. Passiamo ora all'esame delle principali tipologie di società.

Le società di persone

Questo tipo di società è caratterizzato dal fatto che i soci rispondono in maniera solidale e illimitata per le obbligazioni sociale, da qualsiasi fonte esse abbiano origine. Nello specifico è previsto che i credito della società possano rivalersi sul patrimonio dei singoli soci soltanto nel momento in cui quello della società si fosse rivelato insufficiente. Inoltre in queste società, salvo che non sia previsto diversamente dallo statuto sociale, ognuno dei soci può rivestire la carica di amministratore della società.

La classificazione delle società di persone è in:

  • Società di persone;
  • Società in nome collettivo;
  • Società in accomandita semplice

La società di persone

Questa forma di società è incentrata innanzitutto sulla semplicità inerente la sua costituzione che non richiede delle forme particolari e che comporta la sola iscrizione al Registro delle Imprese. In linea generale questa forma societaria è particolarmente indicata per tutte quelle attività che non possono essere considerate come commerciali quali quelle agricole, di gestione di immobili e le attività professionali.

Nel momento in cui viene stipulato il contratto di società, i soci assumono questo status e hanno l'obbligo di effettuare il conferimento di un bene o di un servizio al fine di poter conseguire l'oggetto sociale; questi conferimenti svolgono anche l'azione di fornire una garanzia per i creditori sociali. Questi ultimi quindi possono agire anche direttamente sul patrimonio del singolo socio per il soddisfacimento delle obbligazioni, anche se i soci possono chiedere che venga escusso preventivamente il patrimonio sociale; l'amministrazione della società, se non stabilito diversamente, spetta in maniera disgiunta ad ogni socio.

Società in nome collettivo

Come stabilito dal Codice Civile, in questo tipo di società tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali. La Snc viene costituita tramite un atto pubblico redatto da un notaio e depositato presso il Registro delle imprese, atto che ha il compito di disciplinare anche il funzionamento della società. Requisito importante è quello della denominazione sociale, o meglio ragione sociale, che deve contenere almeno il nome di uno dei soci e l'acronimo Snc. Premesso che l'oggetto sociale può riguardare sia un'attività commerciale che non commerciale, al momento della stipula i conferimenti dei soci devono essere valorizzati in denaro, poiché bisogna determinare il valore complessivo del capitale sociale. Nella Snc può essere presente anche il cosiddetto socio d'opera, ossia quella persona che anziché conferire denaro o beni presta la sua attività lavorativa all'interno dell'azienda. La determinazione del capitale è importante per stabilire anche i criteri di ripartizione degli utili o delle perdite che avverrano proporzionalmente al capitale conferito; in tal modo il patrimonio del socio resta distinto da quello sociale. Dal punto di vista della responsabilità, i creditori possono rifarsi sul patrimonio del singolo socio qualora quello della società non risultasse sufficiente per soddisfare le obbligazioni.

Società in accomandita semplice

Caratteristica principale di questa variante della Snc è la presenza di due categorie di soci:

  • Accomandatari;
  • Accomandanti.

I primi hanno caratteristiche simili ai soci di una Snc con responsabilità illimitata e solidale e potere di amministrazione; i secondi invece rispondono nei limiti del patrimonio conferito e non hanno potere di amministrazione ma possono prestare la loro opera. La costituzione avviene con le medesime modalità della Snc, con l'unico limite che nella ragione sociale può comparire solo il nome di un socio accomandatario: nell'ipotesi in cui un socio accomandante inserisca il proprio nome assumerà responsabilità illimitata.

Le società di capitali

Questo tipo di società si caratterizzano innanzitutto per il fatto di avere un'autonomia patrimoniale perfetta, ossia delle obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio. Ne consegue quindi che il socio ha una responsabilità limitata al solo capitale conferito; la partecipazione a quest'ultimo può essere rappresentata da azioni o quote societarie, dando vita alle seguenti forme societarie:

  • Società per azioni, con la variante unipersonale;
  • Società in accomandita per azioni;
  • Società a responsabilità limitata, con la variante dell'unico socio.

Società per azioni

La SpA è una società nella quale le quote di partecipazione sono rappresentate da azioni, con il patrimonio sociale distinto da quello dei soci; le azioni sono poi assegnate in proporzione ai conferimenti effettuati. La costituzione avviene per atto pubblico di notaio e si compone dell'atto costitutivo e dello statuto; il capitale minimo richiesto è di € 120000 dei quali il 25% deve essere vincolato su un conto fruttifero fino a quando non avverrà l'iscrizione nel Registro delle Imprese. Le azioni possono essere di diverso tipo in quanto ad esempio alcuni tipi possono prevedere una priorità nella ripartizione degli utili anche se le più importanti sono quelle ordinarie che forniscono la possibiltà di assumere decisioni sulle questioni più importanti circa la gestione della società. Gli organi più importanti della Spa sono l'assemblea dei soci, gli amministatori e il collegio sindacale. La prima approva, in sede ordinaria, il bilancio, il compenso degli amministratori e le modalità per ripartire gli utili, mentre in convocazione straordinaria e con maggioranze qualificate decide su aspetti importanti della vita della società; gli amministratori hanno il compito di indirizzare la gestione della società mentre il collegio sindacale effettua un controllo di legalità delle varie operazioni.

Società in accomandita per azioni

Ricalca per grosse linee le caratteristiche della società in accomandita semplice, con l'unica differenza che il capitale sociale è caratterizzato da azioni. Presenta gli stessi organi collegiali visti nel caso della Spa.

Società a responsabilità limitata

Si tratta della forma più snella e preferita da chi intende fare impresa sotto forma societaria in quanto prevede un conferimento di un capitale iniziale di € 10000 che è suddiviso in quote societarie. Anche questa società dispone di un'autonomia patrimoniale perfetta, pertanto i soci risponderanno limitatamente al capitale conferito e i creditori sociali potranno intervenire soltanto sul patrimonio sociale per soddisfare i loro crediti.

Hai altro da chiedere?

Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'argomento di questo articolo, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare un tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.





L'autore
  • redazione-know-how-2-2021-06-04_11-27-58-foto-profilo-know-how.jpg
    Redazione Know How  Reply

    Know How è un progetto di innovazione della consulenza, a favore di imprese e cittadini, che coinvolge professionisti dell’area legale ed economica. Il progetto è nato dalla mente del suo fondatore, Vincenzo Ciulla, e della sua società di consulenza: Korion.
    Il nostro motto è diventato: 100% esitate, perché questa è la percentuale reale delle domande che oggi ricevono una risposta, anche se preferiamo parlare di soluzioni. La sfida per il futuro è ingrandire la community, generare più interazione, fare più informazione e coinvolgere sempre più professionisti, ma solo coloro che credono in quello che facciamo.

Fai la tua domanda