Filiera ippica: bando per progetto di comunicazione istituzionale
18 febbraio 2021
in FINANZIAMENTI E INVESTIMENTI
Il Ministero delle Politiche Agricole ha indetto un bando di gara, con base d'asta di oltre 400.000 euro, per progetti di comunicazione dedicati alla filiera ippica. Fino a quando è possibile presentare domanda?
Quali sono i requisiti? Quali imprese possono partecipare? Quanto dura l'appalto?
Condividi su

Il Ministero delle Politiche Agricole ha indetto un bando per la realizzazione di una campagna di comunicazione a sostegno della filiera ippica.
Cosa è possibile ottenere vincendo il bando?
Un appalto per un progetto di comunicazione a favore della filiera ippica.
Che durata ha l’appalto?
12 mesi a partire dalla data di affidamento.
Qual è la base d’asta del bando di gara?
La base d’asta, IVA esclusa, è pari a 409.836,00 euro.
Chi può partecipare?
Le imprese che sono iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, a patto che abbiano un oggetto sociale coerente con ciò che il bando prescrive di fare.
È vero che ci sono dei requisiti economico-finanziari?
Sì, è richiesto che siano presenti i seguenti requisiti:
- Fatturato globale minimo che, al netto dell’Iva, negli ultimi 3 esercizi dev’essere pari almeno al doppio dell’importo della base d’asta, quindi almeno di 819.672 euro;
- Fatturato specifico, ovvero derivante da attività di servizi di comunicazione prestati ad Enti o amministrazioni pubbliche, negli ultimi 3 esercizi, che dev’essere pari ad almeno il 50% della base d’asta, quindi non inferiore a 204.918 euro.
Quali sono gli altri requisiti?
È necessario possedere requisiti professionali e tecnici tali per cui è richiesto aver svolto, nei 36 mesi precedenti, un incarico di comunicazione per prodotti agricoli, agroalimentari, ittici o ippici a favore di pubbliche amministrazioni. Inoltre è richiesto il possesso di una tecnologia per di prodotti audio e video professionali, e per la stampa grafica, oltre alla certificazione ISO 9001:2015.
Quando scade la domanda?
Le domande si potranno presentare fino al 16 marzo, alle ore 16:00
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
BandoFiliera IppicaCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tienitis aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Progetto Latte Nelle Scuole: il bando per l'appalto
di Know How19 febbraio 2021 0
Bando, Impresa Lattiero-casearia

StudioSì: finanziamenti a tasso zero per gli studenti del sud
di Know How05 gennaio 2021 0
Formazione, Bando, Contributi Alle Famiglie

Credito Adesso Evolution: 9 domande sul bando della Regione Lombardia
di Know How10 settembre 2020 0
Bando, Contributi alle Imprese, Conto Interesse, Regione Lombardia
Oggi parlo di FINANZIAMENTI E INVESTIMENTI

Sconto del 30% sui contributi dei dipendenti
di Luca Domenico Chiacchiari04 marzo 2021
Decontribuzione Sud, Contributi alle Imprese

Contributi per imprese e guide turistiche delle ZEA
di Know How02 marzo 2021
Zone Economiche Ambientali

NextGenerationEU: rinascere (migliori) dalla crisi
di Alex Di Nunzio24 febbraio 2021
Fare Impresa, NextGenerationEU, Contributi alle Imprese
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2016 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688