Contributi per macchinari, impianti e attrezzature
19 giugno 2020
in AZIENDA
La Regione Abruzzo ha stanziato contributi a fondo perduto per progetti di investimento produttivo volti a implementazione di un nuovo prodotto ed innovazione del processo produttivo
Condividi su

La Regione Abruzzo ha stanziato contributi a fondo perduto per progetti di investimento produttivo volti a:
- Implementazione di un nuovo prodotto;
- Innovazione del processo produttivo già avviato, mediante cambiamenti di tecniche, attrezzature e/o software tendenti a diminuire il costo unitario di produzione e/o ad prezzo, con esclusione delle spese di pubblicità;
- Migliorare la sicurezza degli operatori anche al fine del contenimento e contrasto del diffondersi del Covid-19.
L’Avviso sarà rivolto alle MICRO, PICCOLE e MEDIE imprese:
- Iscritte al Registro Imprese, alla data di pubblicazione del presente Avviso;
- Non essere in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui confronti, non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, alla data di presentazione della domanda;
- Essere in regola con il DURC, la normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, contratti collettivi di lavoro, di inserimento dei disabili, di pari opportunità tra uomo e donna, di edilizia, di urbanistica e di tutela ambientale, alla data della prima liquidazione dell’aiuto.
Il progetto d’investimento proposto dovrà prevedere una spesa minima ammissibile pari a € 25.000,00.
Il contributo a fondo perduto può arrivare al 70%, in base alla quota di compartecipazione alla spesa da parte del proponente (maggiore è la % di contribuzione privata più alto sarà il punteggio in sede di valutazione della proposta).
Le spese ammissibili al contributo sono quelle sostenute a far data dal 06.03.2020 per beni/servizi appartenenti alle seguenti categorie:
- MACCHINARI, IMPIANTI ED ATTREZZATURE VARIE nuovi di fabbrica;
- OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE strettamente necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi nonché le opere edili e impiantistiche atte a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro e l’introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro nei luoghi di produzione e/o nelle relazioni esterne volti a ridurre l’impatto del Covid-19;
- PROGRAMMI INFORMATICI, BREVETTI, LICENZE, KNOW-HOW E CONOSCENZE TECNICHE NON BREVETTATE;
- SERVIZI DI CONSULENZA ed equipollenti utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento. Tali spese sono ammesse nel limite del 10% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto e comunque per un importo massimo non superiore ad € 5.000,00;
- PERIZIA GIURATA, rilasciata da un tecnico professionista abilitato, asseverata in tribunale;
- FIDEIUSSIONE BANCARIA o POLIZZA ASSICURATIVA in favore della Regione, irrevocabile, incondizionata ed esigibile a prima richiesta, necessaria per ricevere l’eventuale acconto del contributo;
- DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE per la salute e la sicurezza nello svolgimento dell’attività lavorativa (quali ad esempio: guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici, sanificazione degli ambienti) nel limite del 5% dell’investimento ammissibile.
Gli investimenti devono essere conclusi, con il sostenimento delle spese, entro il termine dei 12 mesi decorrenti dalla data di pubblicazione della graduatoria sul BURAT.
Le Domande di Ammissione al finanziamento devono essere compilate ed inviate esclusivamente in modalità elettronica a mezzo di apposita piattaforma informatica a partire dalle ore 0:00 del 2 luglio 2020 e fino alle ore 24:00 dell’11 luglio 2020.
Lo Studio è a disposizione per l’assistenza nella compilazione del dossier candidatura richiesto per l’accesso alle agevolazioni.
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
Covid-19Contributi alle ImpreseFondo PerdutoRegione AbruzzoCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tieniti aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Riduzione dei contratti di locazione: contributi per privati, imprese ed Enti
di Know How31 dicembre 2020 0
Bonus Affitti, Contributi alle Imprese, Fondo Perduto

Contributi per attività turistico ricettive in Regione Abruzzo
di Luca Domenico Chiacchiari22 dicembre 2020 0
Regione Abruzzo, Contributi alle Imprese, Imprese del Turismo

Decreto Ristori e Contributi a fondo perduto: i codici Ateco
di Know How11 novembre 2020 0
Contributi alle Imprese, Fondo Perduto, Decreto Ristori, Covid-19
Oggi parlo di AZIENDA

Fringe Benefits: cosa sono e come calcolare il valore
di Know How08 gennaio 2021
Fringe Benefits, Welfare Aziendale

Versamenti contributivi in ritardo: ridotta l’aliquota degli interessi
di Know How27 dicembre 2020
Versamento Contributi

Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni: aliquota al 3%
di Know How20 dicembre 2020
IRES, IRAP
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2019 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688