Contributi per grandi eventi in Abruzzo
28 ottobre 2019
in ASSOCIAZIONI
I grandi eventi di carattere culturale e artistico ricevono una piccola spinta grazie al bando della Regione Abruzzo: fino a 25.000 euro per manifestazioni già realizzate o da realizzare sul territorio regionale abruzzese.
Condividi su

La Regione Abruzzo ha emanato l'avviso che stabilisce per l'anno 2019 i criteri e le modalità per la concessione di contributi per la realizzazione di GRANDI EVENTI, di carattere culturale e artistico, relativo a spettacoli, rassegne, premi e mostre, che presenta almeno due delle seguenti caratteristiche:
a) rilevanza o popolarità a livello culturale, storico istituzionale;
b) ampia risonanza nei mezzi di comunicazione almeno a livello nazionale;
c) partecipazione di personalità di rilievo nazionale o internazionale.
A chi si rivolge
Possono accedere al contributo tutti soggetti senza fine di lucro, ovvero enti pubblici o privati, università o istituti scolastici, fondazioni, associazioni riconosciute e non, comitati di cui all’articolo 39 del codice civile, cooperative sociali e cooperative iscritte all’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).
Il Bando riguarda eventi svolti dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 e che abbiano un bilancio consuntivo o di previsione superiore ad euro 25.000,00.
Sono esclusi quelli giù beneficiari di aiuti regionali.
La dotazione
Il contributo a fondo perduto è pari al 20% della spesa sostenuta (o da sostenere), con un massimo di euro 25.000,00.
Le spese ammissibili
Sono ritenute ammissibili le spese strettamente connesse all'attuazione degli eventi ed essere rapportate alla durata degli stessi, e appartenenti alle seguenti categorie:
- spese di personale;
- spese per affidamenti di lavori e servizi, consulenze, compensi;
- spese per affitto o noleggio: per sedi, mezzi, attrezzature o beni durevoli;
- spese per materiale non durevole: per premi, omaggi e altro materiale;
- spese per IVA: solo se costituiscono un costo e non sono recuperabili;
- spese per la pubblicizzazione e divulgazione dell’evento;
- altre spese: non comprese nelle lettere da 1) a 6), indicate come indispensabili per la realizzazione dell’evento.
Le istanze di contributo devono pervenire perentoriamente, a pena di irricevibilità, entro le ore 13:00 del giorno 14 novembre 2019.
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
Regione AbruzzoArteCulturaBandoCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tieniti aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Regione Abruzzo: contributi a fondo perduto per ASD/SSD
di Luca Domenico Chiacchiari18 gennaio 2021 0
Regione Abruzzo, ASD, SSD

Terzo settore e industria culturale: contributi a fondo perduto
di Know How17 gennaio 2021 0
turismo, Cultura, ONLUS

Agevolazioni e contributi per nuove imprese culturali
di Know How09 gennaio 2021 0
Cultura, Imprese del Turismo, Contributi alle Imprese, Startup Innovativa
Oggi parlo di ASSOCIAZIONI

Terzo settore e industria culturale: contributi a fondo perduto
di Know How17 gennaio 2021
turismo, Cultura, ONLUS

Io ci credo: un acceleratore per startup del food
di Know How13 gennaio 2021
Startup Innovativa, Foodtech, Settore Alimentare

10 domande sul cashback e Super Cashback sui pagamenti elettronici
di Know How12 dicembre 2020
Cashback, IO App
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2019 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688