Agevolazioni e contributi per nuove imprese culturali
09 gennaio 2021
in FARE IMPRESA
Costituire una nuova impresa o consolidarne una già formata che opera nell'industria culturale, oggi è più facile con l'azione Cultura Crea di Invitalia. A chi si rivolge? Quali sono le agevolazioni messe in campo? Quali le spese ammissibili? Quali progetti d'impresa si possono presentare?
Condividi su

Troppo spesso si sente dire o si legge che l’Italia è un paese che potrebbe vivere solo del suo patrimonio culturale, da una parte, ma che è assente un’idea di fare impresa nell’ambito della cultura. Con il supporto di Invitalia, oggi è possibile interrompere questo circolo negativo grazie ad agevolazioni e contributi per chi costituisce nuove imprese nell’ambito dell’industria culturale.
In cosa consiste l’azione di Invitalia?
Si tratta dell’azione Cultura Crea ed è finalizzata ad incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali attraverso un progetto innovativo da applicare nell’industria culturale.
A chi si rivolge?
A tutte le micro, piccole o medie imprese da costituire o già costituite da non oltre 36 mesi. Inoltre si rivolge anche alle cooperative.
Quali sono le Regioni interessate?
L’azione Cultura Crea è disponibile per i beneficiari che risiedono nelle seguenti Regioni:
- Basilicata;
- Calabria;
- Campania;
- Puglia;
- Sicilia.
Quali sono le aree tematiche d’intervento?
Sono 4 le aree in cui la nuova impresa, o l’impresa già costituita, può intervenire attraverso la realizzazione di un progetto innovativo:
- Conoscenza: sviluppo o applicazione di tecnologie per creare una banca dati di informazioni legate all’industria culturale;
- Conservazione: processi innovativi per il restauro e il recupero del patrimonio culturale;
- Fruizione: produzione di innovazione per una gestione integrata dei beni culturali con il territorio;
- Gestione: sviluppo di soluzioni innovative per le attività di gestione di beni e attività culturali.
A quanto ammonta l’agevolazione?
Nel suo complesso, l’azione Cultura Crea arriva a coprire fino a 400.000 euro tra spese di gestione e di investimento.
In cosa consistono le agevolazioni?
Cultura Crea consente di ottenere un finanziamento a tasso zero per la copertura del 40% delle spese ammissibili (finanziamento su cui non è necessario presentare garanzie) e un contributo a fondo perduto per coprire il 40% delle spese ammissibili.
È prevista una premialità aggiuntiva, che porta la copertura dall’80% al 90% per i progetti presentati da imprese femminili, imprese giovani o imprese in possesso del rating di legalità.
Quali sono le spese ammissibili?
Le spese ammissibili comprendono:
- Acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature;
- Acquisto di programmi informatici, brevetti e licenze.
Inoltre, solamente per le imprese consolidate e i soggetti del terzo settore, sono ammissibili anche i seguenti costi:
- Personale interno qualificato;
- Servizi per tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);
- Consulenze esterne specialistiche.
Come si presenta la domanda?
La domanda si può presentare esclusivamente online.
Hai altro da chiedere?
Se desideri altre informazioni o un chiarimento sull'articolo di oggi, clicca su FAI LA TUA DOMANDA per inviare il tuo quesito. Non è richiesta alcuna registrazione. Riceverai la tua risposta, personalizzata, direttamente nella casella di posta.
Tag
CulturaImprese del TurismoContributi alle ImpreseStartup InnovativaCondividi
Commenti 0
Scrivi tu il primo commento a questo articolo!
Tieniti aggiornato
iscriviti alla newsletter
Potrebbe interessarti anche...

Fondo Rilancio Startup per investitori qualificati o regolamentati
di Know How20 gennaio 2021 0
Fondo Rilancio Startup, Startup Innovativa, PMI Innovative

Terzo settore e industria culturale: contributi a fondo perduto
di Know How17 gennaio 2021 0
turismo, Cultura, ONLUS

Resto al Sud: Le novità sui limiti di età
di Know How16 gennaio 2021 0
Resto Al Sud, Invitalia, Contributi alle Imprese
Oggi parlo di FARE IMPRESA

Agevolazioni e contributi per nuove imprese culturali
di Know How09 gennaio 2021
Cultura, Imprese del Turismo, Contributi alle Imprese

Progetto Archimede: sostegno per master in imprenditoria per startup
di Know How14 dicembre 2020
Progetto Archimede, Formazione, Startup
- Termini e condizioni
- Privacy Policy
- ©2019 - Fuddrìa Srl
- PIVA 02166470688