Si è aperta il 30 marzo la procedura di richiesta dei contributi a fondo perduto, utili per far respirare un minimo le imprese in difficoltà...
Si rinnova il Bonus Condizionatori, già attivo almeno dal 2019. Sono diverse le novità, che vanno dalla modalità di fruizione fino al...
Lo sgravio contributivo si rivolge ad autonomi e professionisti. Ma quali sono i requisiti di reddito e di fatturato da possedere? In attesa dei decreti a...
Anche i debiti vanno in prescrizione, e questo consente di non doverli ripagare. Ovviamente è una strada molto tortuosa da seguire. Il primo aspett...
L'esportazione verso l'estero, così come l'importazione, segue delle norme ben precise, a maggior ragione se sono coinvolti paesi extra...
Come è cambiata la burocrazia per le transazioni B2B e B2C nelle operazioni di cessione o acquisto di beni e servizi con il Regno Unito? Torniamo s...
Può accadere che un lavoratore a un certo punto della sua storia lavorativa presso un'azienda diventi non idoneo per la mansione coperta fino a...
Quali novità nel 2021 sullo sgravio contributivo sui contratti di apprendistato? A quanto ammonta lo sgravio? Per quante annualità si applic...
Anche nella ristorazione si può fare ricerca e sviluppo e poter accedere al credito d'imposta R&S inaugurato nel 2020. Quali sono le attivi...
Si è parlato molto del taglio del cuneo fiscale e, con le dichiarazioni dei redditi alle porte, si avrà finalmente prova della reale efficie...
L'Unione Europea e i suoi Stati membri, fin dai primi anni Novanta hanno offerto un servizio di orientamento a tutti coloro che sono interessati a lav...
L'emergenza sanitaria continua a far sentire il proprio peso sulle normali attività aziendali. Per questo, anche per il 2021, è stato ri...
Il settore della moda a breve potrà contare su un credito d'imposta a compensazione delle giacenze di magazzino, e quindi del calo di fatturato...
L'argomento Fondazioni è sempre denso di perplessità da parte degli utenti di Know How. Del resto si tratta di un argomento complesso, c...
Cosa succede se si accumulano debiti nei confronti dell'INAIL? È possibile richiedere una rateizzazione, in maniera da dilazionare la somma dov...
In accordo con il Temporary Framework, l'INPS ha chiarito il funzionamento dell'esonero contributivo a favore delle aziende che assumono donne lav...
I lavori di manutenzione o progettazione di nuove aree verdi all'interno di proprietà private o nelle parti comuni dei condomini, può be...
Siamo in prossimità della scadenza per accedere al Bonus Pubblicità 2021. Dal momento che si applica anche sulle spese ancora da programmare...
Bando della Regione Puglia per sostenere l'attività imprenditoriale degli apicoltori, attraverso dei contributi a fondo perduto. Come si presen...
Un bando per l’internazionalizzazione delle imprese che intendono rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, incrementando la quota di expor...
Dal 8 marzo 2021 sono aperte le iscrizioni alle liste dei soggetti che intendono, nella prossima dichiarazione dei redditi, ottenere il contributo...
Contributi fino a 100.000 euro a favore di ASD/SSD per iniziative che promuovano lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inc...
Contributi a fondo perduto da parte della Regione veneto a favore di imprenditori agricoli professionali e PMI agricole. Quali sono le colture interessate...
Torna il Bonus Nidi per il pagamento delle rette degli asili oppure come contributo per l'assistenza domiciliare a favore di figli con malattie cronic...
Contributi a fondo perduto per le Associazioni e gli Enti culturali che hanno subito un impedimento per la loro programmazione di eventi e attività...
Al fine di supportare gli Enti No Profit che operano nel settore della Cultura e dello Spettacolo, fortemente pregiudicato per l’emergenza sanitaria...
Esistono numerosi programmi di investimento e finanziamento detti "a sportello", ovvero che non hanno scadenza ma sono sempre attivi fino a esau...
Grazie a “Decontribuzione Sud” è possibile ottenere uno sconto fino al 30% sui contributi previdenziali complessivi dovuti dal datore d...
Il welfare aziendale è uno strumento valido anche per favorire il reinserimento lavorativo dei lavoratori in esubero, oppure ampliare le competenze...
Sono arrivati i decreti attuativi per l'erogazione dei contributi alle imprese e partite iva che operano nelle ZEA, le Zone Economiche Ambientali. Chi...
È stata confermata l'agevolazione sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici. Cosa è trainante per accedere all'agevolazione? &...